SORGERE
laboratorio di danza e movimento espressivo all’alba sui calanchi
condotto da Valentina Caggio e Paola Ponti
domenica 15 settembre
dalle 06:00 alle 08:30
dalle 06:00 alle 08:30
Calanchi: sistemi di drenaggio molto densi e gerarchizzati, incisi su ripidi pendii ́argillosi e caratterizzati da una fitta alternanza di solchi e di creste, molto strette e generalmente affilate, di altezza compresa tra alcuni metri e qualche decametro.
Calanchi: La leggenda vuole però che siano chiamati anche “artigli del diavolo” perchè tanto era il potere di Matilde di Canossa, che il diavolo scese a patti con lei e con le sue zampate dei suoi
artigli graffiò la terra, creando appunti i calanchi.
artigli graffiò la terra, creando appunti i calanchi.
Nel 2011, durante la prima edizione del Festival WAM!, Compagnia Iris propose un laboratorio all’interno del museo Carlo Zauli, a partire da una domanda precisa, che era anche una domanda dell’artista: non tanto quale forma artistica sia opportuno introdurre nel mondo, ma quale mondo creare con le forme, o comunque quale forma dare al mondo.
A distanza di 13 anni, la compagnia propone un laboratorio espressivo sperimentale all’interno del Festival dei Calanchi https://museozauli.it/festival-dei-calanchi/ sempre a partire da questa eterna domanda, dialogando in maniera profonda con l’ambiente in cui saremo, in un luogo e tempo precisi: tra i calanchi al sorgere del sole.
Non sono necessarie pregresse esperienze nell’ambito della danza e del movimento espressivo, ma certamente i partecipanti più avvezzi a questi linguaggi potranno essere un grande supporto per i neofiti.
Indossare abiti comodi, a strati, e scarpe adatte al cammino e al movimento in natura.
Indossare abiti comodi, a strati, e scarpe adatte al cammino e al movimento in natura.
L’evento è a numero chiuso.
Ci sarà la possibilità di gustare una deliziosa COLAZIONE in loco a conclusione del laboratorio: se potete organizzatevi per rimanere un’ulteriore oretta dopo il laboratorio!
La location è segreta e verrà comunicata solo al momento dell’iscrizione.
Per ricevere informazioni sull’evento (quota di partecipazione, disponibilità, etc.) e riservare il vostro posto, chiamate pure Paola al 3474436893, o scrivete un messaggio su whatsapp.
Le iscrizioni devono essere effettuate entro e non oltre il 10 SETTEMBRE.
VI ASPETTIAMO!
VI ASPETTIAMO!